Prestazioni svolte: Progettazione Esecutiva e DD.LL. Importo lavori: € 220.000
La villa è situata sulle colline fiorentine, nel comune di Vaglia, ed è stata realizzata nei primi anni ’60 su progetto di un Tecnico locale che prende forte spunto, per quanto attiene l’aspetto esteriore con ampie falde con leggera inclinazione ma forte aggetto e l’uso di pietra ed intonaco in facciata, da un progetto dell’architettura razionalista catalana degli anni ’50.
Il nuovo intervento consiste inizialmente nell’incremento volumetrico dell’esistente loggia, già parzialmente chiusa su due lati, che, mediante la chiusura dei due lati rimanenti, crea lo spazio per l’allocazione della nuova cucina e lavanderia. Tale spostamento consente la ridistribuzione interna della villa: infatti viene creato un nuovo asse distributivo/prospettico (grazie alla possibile demolizioni della vecchio ambiente cucina) e con poche ricostruzioni murarie vengono create una nuova camera da letto (nel vecchio tinello) ed un secondo nuovo bagno.
Importanti sono stati gli interventi di integrazione edificio/impianti: sono stati demolite le vecchie pavimentazioni e relativi massetti per la realizzazione di un nuovo impianto di riscaldamento a pannelli radianti a pavimento e forti interventi sono stati effettuati alle controsoffittature per il passaggio delle canalizzazioni del nuovo impianto aria oltre ad essere stati incrementati gli spessori degli isolanti specialmente delle coperture.
Per quanto attiene le finiture sono state demolite le boiserie esistenti, che appesantivano la percezione degli spazi interni, ed è stato realizzato intonaco su tutte le pareti mentre a pavimento è stato proposto il parquet di rovere in listoni. Particolare cura viene infine prestata alla realizzazione dei bagni, entrambe rivestiti in marmo, ed alla nuova cucina.