• 00_casa-leggera
  • 000
  • 001
  • 002
  • 003
  • 004
  • 005
  • 006
  • 007

La casa leggera, Sperlonga (LT) – 2004

Concorsi

Concorso di idee
Il progetto tiene conto degli specifici vincoli esterni e propone edifici concepiti come organismi aperti e flessibili, in stretto rapporto con il luogo, che guardano al sole e alla città storica di Sperlonga, progettati per offrire spazi di relazione per gli abitanti e in grado di usare in modo razionale le risorse, riducendo i costi globali degli interventi in termini energetici e di impatto ambientale.
Il tentativo è quello di realizzare edifici contemporanei in grado di soddisfare esigenze e fabbisogni attuali e che tengano conto dei cambiamenti avvenuti nella fruizione della casa rendendola flessibile e adattabile, a costi contenuti, a possibili cambiamenti futuri, recuperando al tempo stesso gli elementi tecnologici e formali più funzionali della tradizione architettonica, coniugandoli con un corretto uso delle innovazioni tecnologiche.
Nell’ottica dei principi generali di qualità ambientale e di uso razionale delle risorse e salvaguardia dell’ambiente, il complesso si articola su quattro edifici distribuiti sui tre lotti di intervento,uno dei quali ad un piano e tre a due piani, per una superficie utile complessiva di mq 1402, oltre ad un’ampia parte interrata dove sono previste le cantine ed i vani tecnici.